+39 045 85.10.844

info@barbierispa.com

Resistenza alle fiamme

Esistono numerose classificazioni di sicurezza, standard internazionali e test specifici per valutare le proprietà autoestinguenti dei nastri trasportatori. Questi requisiti stanno diventando sempre più rigorosi e, di conseguenza, possono risultare complessi da interpretare. I metodi di prova e gli standard di prestazione variano significativamente a seconda dell’ambiente di utilizzo del nastro (in superficie o nel sottosuolo) e del livello di rischio di incendio legato al materiale trasportato.

È importante sottolineare che i nastri trasportatori non possono essere completamente ignifughi. Ogni nastro, se esposto a una fiamma libera di sufficiente intensità, prenderà fuoco. Questo perché i tessuti utilizzati nella carcassa del nastro, prevalentemente poliestere e nylon, sono materiali infiammabili con una scarsa o nulla resistenza al fuoco. Tuttavia, le coperture in gomma (superiore, inferiore e intermedia tra gli strati di tessuto) possono essere formulate con additivi specifici per migliorare la resistenza alla fiamma. Questi additivi rilasciano gas inibitori durante la combustione, privando le fiamme dell’ossigeno e favorendo così l’autoestinzione del nastro.

La norma ISO 340 definisce un metodo per valutare, su scala ridotta, la reazione di un nastro trasportatore a una fonte di ignizione tramite fiamma. Il test misura il tempo necessario affinché il nastro si auto estingua dopo l’esposizione alla fiamma.

  • Un valore minore indica un tempo di autoestinzione più rapido, quindi una maggiore resistenza alla propagazione della fiamma.
  • Un valore maggiore significa che il nastro impiega più tempo a spegnersi, aumentando il rischio di propagazione dell’incendio.

Questo standard internazionale è essenziale per garantire che i nastri trasportatori impiegati in ambienti a rischio di incendio siano autoestinguenti e non contribuiscano alla diffusione delle fiamme.

UNA GUIDA DI RIFERIMENTO PER LE NOSTRE COPERTURE IGNIFUGHE

K: Resistenza al fuoco per materiali mediamente infiammabili. Non adatto all’uso nel sottosuolo

S: Resistenza al fuoco per materiali altamente infiammabili. Non adatto all’uso nel sottosuolo

CLASSE A: Tipologia di nastro adatto all’uso nel sottosuolo

MOR-K: resistente al fuoco e all’olio per la maggior parte dei prodotti contenenti oli.


MESCOLE ANTIFIAMMA:

MESCOLA

CATEGORIA

VALORE STANDARD

K

ANTIFIAMMA + ANTISTATICO

15s

S

ANTIFIAMMA + ANTISTATICO

15s

CLASSE A

ANTIFIAMMA + ANTISTATICO

15s

MOR-K

ANTIFIAMMA +ANTISTATICO +  ANTIOLIO

15s

+39 045 85.10.844

info@barbierispa.com