+39 045 85.10.844

info@barbierispa.com

Caso studio 2

Sostituzione di un Nastro Bandebord con Problemi di distaccamento delle tazze e dei bordi in Acciaieria

Contesto:
Nel gennaio 2023, una grande acciaieria ha riscontrato seri problemi operativi a causa del nastro trasportatore di tipo bandebord fornito da uno dei nostri concorrenti. Questo nastro, utilizzato per il trasporto di materiali metallici ad alta temperatura, presentava bordi e tazze applicati a freddo con l’utilizzo di collanti. Questa soluzione ha portato a numerosi guasti, con il distacco di bordi e tazze durante il funzionamento, creando disagi e fermo macchina nelle operazioni di produzione.

Problema:
I bordi e le tazze applicati a freddo con collanti non erano in grado di resistere alle sollecitazioni termiche e meccaniche tipiche di un ambiente ad alta temperatura come quello dell’acciaieria. L’usura e il continuo attrito hanno causato il distacco delle tazze e dei bordi dal nastro, compromettendo l’efficienza del sistema e mettendo a rischio la sicurezza degli operatori. Questo ha portato a frequenti interruzioni della produzione e costi aggiuntivi per la riparazione.

Intervento:
Un nostro tecnico ha effettuato un sopralluogo presso l’acciaieria per analizzare la situazione e identificare la causa principale del malfunzionamento. Durante la visita, è stato riscontrato che il metodo di applicazione a freddo dei bordi e delle tazze era insufficiente per garantire la tenuta richiesta in un ambiente operativo così esigente.

Soluzione:
Abbiamo proposto una soluzione innovativa e altamente efficace, sostituendo il nastro difettoso con il nostro nastro Flexwall, un prodotto progettato per resistere alle sollecitazioni meccaniche e termiche in ambienti industriali di alta intensità. La principale differenza rispetto al prodotto precedente è che i bordi e le tazze del nastro Flexwall sono applicati a caldo, tramite presse di ultima generazione, garantendo una resistenza superiore e una maggiore durata nel tempo.

  1. Sopralluogo e Analisi Tecnica:
    Il nostro team tecnico ha effettuato una valutazione approfondita del sistema di trasporto e delle condizioni di lavoro in acciaieria. È stato identificato che il nastro, con bordi e tazze applicati a freddo, non poteva sopportare il calore e le forze di attrito elevate presenti nell’ambiente di lavoro.
  2. Proposta del Nastro Flexwall:
    Dopo aver analizzato le esigenze del cliente, abbiamo suggerito di sostituire il nastro esistente con un nastro Flexwall.
  3. Installazione:
    Una volta approvata la soluzione, il nostro team ha provveduto a rimuovere il vecchio nastro e a installare il nastro Flexwall. Il processo di applicazione a caldo ha garantito un’aderenza ottimale dei bordi e delle tazze, riducendo al minimo il rischio di distacco.
  4. Assistenza e Monitoraggio:
    Dopo l’installazione, abbiamo fornito un servizio di assistenza continuo, monitorando la performance del nuovo sistema. Abbiamo inoltre offerto al cliente una formazione approfondita sul corretto utilizzo e manutenzione del nuovo nastro, per assicurare che non si verificassero più problematiche simili.

 

Risultato:
L’installazione del nastro Flexwall ha risolto i problemi di distacco dei bordi e delle tazze, migliorando notevolmente l’affidabilità e la sicurezza del sistema di trasporto. Il cliente ha visto un significativo incremento dell’efficienza operativa, con la riduzione delle interruzioni della produzione e dei costi di manutenzione. Inoltre, l’adozione di un nastro con bordi e tazze applicati a caldo ha permesso una durata maggiore rispetto ai nastri precedenti, garantendo prestazioni elevate anche in condizioni di lavoro estremamente difficili.

In conclusione, il nostro intervento ha non solo ripristinato l’efficienza della produzione, ma ha anche contribuito a migliorare la sicurezza e la stabilità del processo produttivo, consolidando la nostra posizione come partner affidabile nel settore industriale.

+39 045 85.10.844

info@barbierispa.com